
Supporto specifico per dsa
i nostri servizi educativi
LaBel offre un servizio di supporto specifico per bambini e ragazzi con Disturbo Specifico dell'Apprendimento il cui
obiettivo generale è la promozione dell’autonomia, l’acquisizione di un metodo di studio personale ed efficace con l’utilizzo degli strumenti compensativi informatici.
Dall'anno scolastico 2017/18 siamo entrati a far parte della rete nazionale dei Doposcuola Anastasis e condividiamo pienamente le sue linee guida. Come sottolineato in queste ultime, il Doposcuola specialistico ha l’obiettivo di supportare i ragazzi in un percorso verso l’autonomia nello studio e nell’acquisizione di competenze, strategie e consapevolezza. Pertanto durante ogni sessione di lavoro i ragazzi sono chiamati a portare i compiti da svolgere, sapendo che al doposcuola non si danno ripetizioni sui contenuti affrontati a scuola e che non è importante “finire i compiti”, ma piuttosto trovare metodi e strategie per poter “affrontare i compiti in autonomia”, cercando di capire e sperimentare con quali strumenti compensativi essi possano essere svolti nel modo più efficace. Inoltre, le attività di doposcuola non vanno confuse con un percorso di riabilitazione o di diagnosi: non si va al doposcuola per fare esercizi di potenziamento o terapie riabilitative e neppure per fare dei test di valutazione, si va al doposcuola per capire quali siano le modalità e gli strumenti migliori per ciascuno per affrontare i compiti con meno fatica e in modo efficace.
Di seguito i dettagli e la modulistica:



Il servizio prevede:
-
Attività di osservazione individuale, colloquio anamnestico con la famiglia e colloquio con gli insegnanti per la stesura di piani individualizzati
-
Avviamento all'uso dei software compensativi
-
Attività di supporto allo studio in piccolo gruppo di 3 studenti con 1 operatori
Di seguito sono scaricabili il modulo di iscrizione e il regolamento con tutti i dettagli del servizio e le tariffe.